Power Pop gruppo vag – Opel, Saab, Mitsubishi.
Molti di voi avranno provato a montare una valvola a sfiato esterno in una vettura del gruppo audi-seat-vw con motori da 225 cv ed in certi casi anche nei modelli 210,trovandosi poi a rimanere senza pressione turbina,in quanto la centralina entrava in fase di recovery. poi era sufficiente spegnere e riaccendere il quadro per uscire dalla funzione di recovery,per poi rientrarci subito dopo poco tempo di utilizzo. questo problema ha portato molti di voi a richiederci un prodotto adatto a quel tipo di auto. da parte nostra la decisione di muoverci in tal senso ci e’ stata data non solo dalle vetture del gruppo vag,ma anche da altre,difatti nella gamma opel e saab,abbiamo la valvola pop-off incorporata nella turbina. tale valvola oltre al compito di dover by-passare l’aria turbina in fase di rilascio acceleratore,ha anche il compito di gestire il sistema antipattinamento. in poche parole,quando le ruote perdono aderenza causa forti accelerazioni,la centralina invia un segnale all’elettrovalvola di comando pop-off e la fa’ aprire,abbassando immediatamente la pressione turbina e di conseguenza la potenza trasmessa alle ruote.evitandone il pattinamento. ora andare ad installare una power-pop ( valvola a sfiato libero) in questo tipo di auto voleva dire tre cose:
n.1 eliminare la funzione antipattinamento,per cui ad ogni “pattinata” la centralina non potendo correggere l’inconveniente,si metteva in condizioni di anomalia accendendo la spia dedicata.
n.2 installare la valvola in tandem con la sua,ma al momento dello sfiato,una parte d’aria usciva dalla valvola originale,ed un’altra parte dalla valvola a sfiato esterno. ma essendo tale aria dimezzata di portata e pressione,non produceva il classico effetto “sbuffo” potente.
n.3 creare un circuito separato ed installarlo sotto interuttore,in maniera che quando il cliente lo desiderava poteva scegliere quale valvola far funzionare,ma sempre con l’inconveniente della spia anomalia.
la soluzione e’ quella da noi proposta e si tratta di montare una seconda valvola in tandem alla sua e pilotarla tramite una centralina ed un commutatore dedicato in perfetta simbiosi attuando di volta in volta la strategia di funzionamento piu’ idonea, senza per nessun motivo interferire con il sistema antipattinamento, e mantenedno al tempo stesso una funzione di scarico aria la quale oltre a produrre il classico e potente “sbuffo” permette alla turbina di non perdere nemmeno un giro per colpa della contropressione venutasi a creare in fase di rilascio. cosa infattibile con tutti i sistemi ora in commercio. nelle mitsubishi evo 6-7-8 si sono manifestati alcuni casi di problemi,dovuti ad altre anomalie, (molto lunghe da spiegare) anche per queste auto la soluzione da noi adottata risulta essere la piu’ idonea per mantenere nel tempo affidabilita’ e sound. logicamente qualcuno + intelligente di noi ci sarà e sicuramente affermerà che tale soluzione la si poteva ottenere anche con: un commutatore come il nostro,con una valvola come la nostra e con un semplice interuttore sul pedale acceleratore invece che una centralina elettronica. da parte nostra possiamo solo dire che e’ vero. ma le conseguenze di un’interuttore che funziona solo a fine corsa pedale acceleratore ormai penso che le abbiate lette tutti nel mio sito. comunque ve le ripropongo con un copia ed incolla dal nostro sito: Tale situazione nel nostro sistema è molto avvantaggiata, essendo pilotata dalla centralina. In molti sistemi attualmente in commercio,il comando dell’apertura valvola è preso tramite micro interruttore/micro switch, direttamente sul pedale acceleratore.
Tale interruttore ha lo scopo di rilevare il pedale tutto rilasciato e da lì dare il consenso all’elettrovalvola per il comando d’apertura della Power Pop.
Il sistema sarebbe anche valido se non fosse che l’aria presente nelle tubazioni “viaggia” ad altissime velocità per cui ora che il pedale ha raggiunto la posizione “zero”,ora che il consenso passa all’elettrovalvola ora che la stessa apre e passa il comando alla Power Pop nella tubazione è rimasta ben poca aria da “sbuffare”.
A differenza di tutto ciò la nostra centralina non richiede pedale acceleratore in posizione zero in quanto lavorando su variazione di tensione/tempo, rileva lei stessa quando il conducente rilascia di un solo millimetro il pedale e ne valuta anche la velocità, decidendo la strategia di funzionamento. Riassumendo: il nostro sistema non perde quel mezzo secondo nell’attesa di arrivare fino al rilascio completo del pedale.
Considerando le velocità dell’aria quasi prossime a quelle del suono ci troviamo a scaricare circa il triplo d’aria rispetto ad un comando tramite interruttore.
GRAZIE A TUTTI PER IL GENTIL TEMPO DEDICATO ALLA LETTURA DEL NOSTRO TESTO (DUMP VALVE, POP OFF VENTIL, BY PASS)
A richiesta con sovrapprezzo di € 10,00 + iva disponibile in dieci colorazioni, oppure cromata con sovrapprezzo di € 15,00 + iva
Codice ordinativo prodotto VAGOS
Prezzo: 270,00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)